Biografia

La pianista italo-argentina Carolina Danise è una pianista italiana con una carriera concertistica internazionale, attiva sia come solista sia in formazioni cameristiche. Dopo essersi diplomata al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno sotto la guida di Gabriella Olino, ha proseguito gli studi in Germania, conseguendo due Master of Music in Pianoforte e Musica da Camera presso la Hochschule für Musik und Tanz di Colonia, dove ha studiato con i professori Andreas Frölich e Anthony Spiri. La sua formazione musicale è stata arricchita da numerose masterclass con artisti di fama internazionale come Dina Yoffe, Bruno Canino, Leonid Margarius, Bernd Goetzke, Nina Tichmann, Ariadne Daskalakis e molti altri.

Negli ultimi anni si è affermata come una brillante solista, conquistando il pubblico in Italia, Spagna, Ucraina, Germania, Paesi Bassi e Stati Uniti, dove ha debuttato a New York nel 2022 presso la Merkin Concert Hall. Nel 2021 Carolina si è esibita nella Sala Grande della Filarmonica di Odessa, ricevendo entusiastiche recensioni per la sua maturità, il calore e la musicalità espressiva.

Carolina ha sempre mostrato un particolare interesse per il repertorio cameristico e liederistico, collaborando regolarmente con diversi ensemble e cantanti. Ha partecipato a numerose accademie e festival, tra cui l’Accademia Europea delle Arti di Montepulciano – dove ha avuto l’opportunità di esibirsi con un ensemble di fiati – e la Deutsche Liedakademie di Trossingen, in collaborazione con il soprano Alma Unseld. Insieme sono state insignite di una borsa di studio dalla Brahms-Gesellschaft di Baden-Baden.

Nel 2023 ha pubblicato l’album Haydn, Beethoven: Sonatas, disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming.

Parallelamente alla sua carriera artistica, Carolina insegna pianoforte presso la Jugendmusikschule di Winterthur e dintorni, in Svizzera, dove porta avanti con passione il dialogo tra pedagogia e interpretazione.

Copyright © Carolina Danise